Il CNA di Firenze al fianco dei gommisti in un mondo che cambia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]raniero-vettori-800x533Dopo Padova e Modena, è la sezione di Firenze del CNA che ha messo in calendario per il prossimo anno un convegno e un seminario dedicati ai gommisti e al valore della formazione in questo settore, che sta vivendo delle trasformazioni epocali.

Docente del seminario tecnico sui pneumatici e l’assetto ruote sarà anche in questo caso Massimo Cassano, invitato per l’occasione da Lorenzo Mori, Coordinatore Servizi alla Comunità, e da Raniero Vettori, referente per i gommisti del CNA di Firenze.

“Già quest’anno al CNA di Firenze, settore Autoriparazione-Gommisti, sono stati organizzati vari incontri per discutere sul mondo della riparazione, – dice Vittori – un mondo che sta cambiando in maniera rapida e profonda”.

Secondo il referente per i gommisti del CNA di Firenze, in particolare, i fattori che influiscono negativamente sul settore sono:

il crollo delle vendite dell’auto;
la crisi e il calo del reddito disponibile delle famiglie e quindi dei clienti finali;
gli interventi sul veicolo, che oggi vengono fatti solo in caso di estrema necessità o obbligo;
il concetto di manutenzione programmata del veicolo che sta ormai tramontando;
le concessionarie che estendono la loro attività alla riparazione dei pneumatici;
il ruolo di internet e dei social network.

“La grande arma in nostro possesso, – continua Vettori – si chiama professionalità, intesa come capacità tecnica di far fronte a problemi tecnici che si presentano sempre più complessi, capacità gestionale di impresa, capacità di rapportarsi con i clienti, capirne e soddisfarne le esigenze. Siamo inoltre convinti che le regole ed il loro rispetto siano importanti anche per fronteggiare una fase difficile come questa, dove il lavoro scarseggia e il futuro fa paura”.

Continua a leggere[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]